“La mia formazione pedagogica e artistica è il risultato degli incontri con persone con le quali ho avuto il privilegio di confrontare idee, curiosità, suggestioni e la fortuna di condividere progetti, esperienze educative, artistiche e di formazione. Il mio pensiero va in primo luogo ai bambini con cui ho condiviso giochi ed emozioni: i loro sguardi curiosi, i loro gesti, le loro parole sono stimoli sinceri e preziosi per creare e fantasticare oltre che motivo di gioia e benessere.
Ringrazio di cuore gli “artisti” con cui ho collaborato, ovvero donne e uomini che con grande attenzione, sensibilità e ascolto sono in grado di rielaborare linguaggi comuni in forme espressive, creative e di restituirle agli altri.”
 Vincenzo Stera è nato a Napoli e vive a Trieste.
Vincenzo Stera è nato a Napoli e vive a Trieste.
Nei laboratori con i bambini e nell’attività di formazione con gli insegnanti, coniuga il movimento espressivo e creativo al linguaggio sonoro, musicale e narrativo. I percorsi di ricerca, di studio realizzati sono documentati nelle pubblicazioni “Il bambino, il gesto, il suono (con cd)” , “La musica dello gnomo mirtillo” (con cd e playlist online), entrambi a cura di Comunicarte edizioni, 2018 e 2014;  “Zoo Party” (con playlist online) – Curci Edizioni Musicali, 2022. Artista Spotify certificato.
 E’ musicista , autore di storie e musica per bambini: Piano piano, forte forte (presentato al Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia Visioni di futuro visioni di teatro, Bologna 2012), Music Box (presentato a Stoccolma jazz festival per bambini, 2013), La musica dello gnomo Mirtillo (spettacolo che ha festeggiato nel 2024 i vent’anni di repliche),  Storia di una stella marina (2016), entrambi prodotti e trasmessi  in video dalla RAI 3 sede regionale del Friuli Venezia Giulia, Zoo party music & live painting (2020), La band di Zoo Party (2022). Ideatore e direttore artistico del Festival di Musica per bambini, promosso dalla Casa della musica – Scuola di musica 55 di Trieste (dal 2009 al 2022), dove è stato docente nella fascia zero-sei anni. E’ stato docente di ruolo di Scienze Motorie e Sportive nella scuola pubblica e coordinatore di numerosi progetti di promozione dei linguaggi espressivi nella scuola dell’infanzia e primaria. Il 10 settembre 2025 è in uscita  il nuovo progetto (album e concerto) “Sole nascente”.
 E’ musicista , autore di storie e musica per bambini: Piano piano, forte forte (presentato al Festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia Visioni di futuro visioni di teatro, Bologna 2012), Music Box (presentato a Stoccolma jazz festival per bambini, 2013), La musica dello gnomo Mirtillo (spettacolo che ha festeggiato nel 2024 i vent’anni di repliche),  Storia di una stella marina (2016), entrambi prodotti e trasmessi  in video dalla RAI 3 sede regionale del Friuli Venezia Giulia, Zoo party music & live painting (2020), La band di Zoo Party (2022). Ideatore e direttore artistico del Festival di Musica per bambini, promosso dalla Casa della musica – Scuola di musica 55 di Trieste (dal 2009 al 2022), dove è stato docente nella fascia zero-sei anni. E’ stato docente di ruolo di Scienze Motorie e Sportive nella scuola pubblica e coordinatore di numerosi progetti di promozione dei linguaggi espressivi nella scuola dell’infanzia e primaria. Il 10 settembre 2025 è in uscita  il nuovo progetto (album e concerto) “Sole nascente”.